V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
NadineBrenda1992 |
Inserito il - 21 febbraio 2017 : 18:35:54 Salve a tutti ragazzi/e sono una nuova iscritta... mi chiamo Anna e sono la padrona di una fantastica cagnolina di 7 mesi che si chiama Nadine è una cockerina tutta nera #128525; Vorrei chiedere il vostro parere, oggi spazzolando le orecchie con il cardatore ho notato che da metà orecchio fino alla punta ha un sacco di forfora #128560; Ma solo sulle orecchie ha la forfora, si gratta spessissimo e scrolla le orecchie.. che cosa può essere?? Grazie a tutti #128536; |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barbara |
Inserito il - 09 marzo 2017 : 20:02:35 Bene dai, stai risolvendo 
ma le pipette si chiamano Advantix? advage è un nome che nn ho mai sentito  |
NadineBrenda1992 |
Inserito il - 05 marzo 2017 : 17:52:30 Grazie Barbara, sono andata dal veterinario e ho chiesto di fare il vetrino.. ha fatto il vetrino sia alla forfora che all'orecchio.. per la forfora e risultato che ha un acaro precisamente si chiama cheyletiella e me la sta curando con le pipette antiparassitarie advage... e per L orecchio ha un parassita che non mi ricordo il nome e mi sta mettendo lui delle gocce.. questa cura e da fare ogni 15 giorni per tre sedute menomale non è il cibo |
Barbara |
Inserito il - 28 febbraio 2017 : 09:23:45 La causa potrebbe essere determinata da più cose, tipo alimentazione da correggere o cambiare, oppure qualche problema nel pelo, comunque tutte cose che si risolvono 
Falla vedere al vete e risolverai 
Potresti fare un tentativo di lavare delicatamente il pelo delle orecchie con Nizoral o prodotto simile per almeno 3 volte, se è una cosa superficiale passa |