Autore |
Discussione  |
Barbara
Cocker Maestro
  
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
2781 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 21:32:04
|
Video molto interessante Cookie è un cane fantastico e su sei moto bravo  La cosa che più mi colpisce è notare come lui ti obbedisce "divertendosi" molto  Hai trovato il modo giusto   (x me siete entrambi PROMOSSI!!!)  |
Barbara |
 |
|
Lorenzulk
Amministratore
  
    
Forum Helper

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Chiavazza
2904 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 11:29:47
|
  GRAZIE   |
Un amico una volta mi ha chiesto: "Hei...che cos'è l'amore?" Io gli ho risposto che l'amore ha quattro zampe, una coda, e un nasino umido...
 |
 |
|
Achille12
Cocker Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
26 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 18:17:04
|
bravissimi entrambi !!! ma dici veramente che fa i bisogni a comando? sei un mito!!! di nuovo complimentoni  Achille ha 4 mesi e sa fare seduto terra zampa e un po di lascia ora provero pancia
|
 |
|
Mojito
Cocker Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Augusta
77 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 02:09:31
|
Complimentiiiii |
 |
|
Rachele
Cocker Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
672 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 11:21:57
|
sicuramente sto dicendo una cosa controcorrente...ma secondo me così è anche troppo..Cioè un conto sono i comandi seduto, terra ecc..che comunque potrebbero sempre essere utili in situazioni critiche, in mezzo alla gente o in presenza di altri cani ecc..ma il fatto si stare a pancia in su ad esempio dovrebbe essere una cosa che loro fanno quando si sottomettono..e non a comando..oppure il fatto di camminare su due zampe..non la vedo come una cosa diciamo...da cani... per il resto invece complimenti... |
 |
|
Sonica85
Cocker Mentor
     

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Fiumicino
1042 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 13:56:14
|
Ciao Rachele! Capisco quello che dici, ma sai, per quanto mi riguarda ,dato che anche Jack ha imparato cose tipo "abbaia" o "pancia"o "in piedi" , RItengo siano esercizi puramente stimolanti per il cervello del cane..cioè, insegnando anche cose di questo tipo, 1° fortifichi il rapporto con lui in quanto passi del tempo tutto dedicato allo scambio di interazioni tra te e il cane,ottenendo come risultanto un forte legame che va oltre il semplice amore per l'animale,perchè insieme vi impegnate entrambi a capire la gestualità e il linguaggio...il cervello del cane si impegna..e questo può solo renderlo equilibrato.. Certo che non ha nessun risvolto "utile" nella società "quando serve" se vogliamo vederla così..ma l'utilità credo si possa trovare comunque nella sana stimolazione di cui beneficerà il cane nella sua vita insieme al padrone.. Insomma quello che voglio dire è che i comandi base,sì sono utili in tutte le situazioni per di più in quelle dove serve..ma la bellezza di interagire col proprio cane non penso avvenga solo per poter gestire poi più in là eventuali brutte situazioni...no?  Io la vivo così, e siamo molto felici! Una mia amica mi disse una cosa del genere una volta :"eh ma poverino,ma a che serve che gli fai fare queste coseeee" e io e Jack ci siamo guardati e siamo scoppiati a ridere!!! ahah scherzo! Io gli risposi semplicemente :"perchè deve essere per forza utile? Lui è felice, ci capiamo! Interagiamo! Il suo cervello è attivo, lo faccio esercitare, e per i cani è vitale l'esercizio, sia fisico , sia mentale" Tutto qui! ps. Ho incontrato un educatore 4 giorni fà , Jack ha 10 mesi quindi è ancora un cucciolo diciamo, e mi ha fatto i complimenti dicendomi che per essere un cocker e così piccolo , è molto equilibrato.  Ero felice! CIao   
|
Jacksonia |
 |
|
Rachele
Cocker Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
672 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 19:45:07
|
Ciao Sonia!!sì, anche io capisco perfettamente cosa vuoi dire..però mi torna strano lo stesso vedere un cane che cammina su due zampe o abbaia a comando..mi sembra privato della sua dignità di cane..proprio come gli animali al circo.. Come se a un uomo gli viene chiesto di mettersi a camminare a 4 zampe..Per il resto pienamente d'accordo che bisogna tenere allenato il cane e passarci del tempo..Il mio ha 4 mesi compiuti e gli ho insegnato a stare seduto, a terra e a dare la zampa..Quasi tutti i giorni glielo faccio fare per tenerlo allenato come diceva Lorenzo..per il resto mi va bene così e non vorrei mai che abbaiasse a comando o addirittura fare i bisogni..Anche perchè in un altro post mi ricordo che ad una ragazza che chiedeva consigli per il nuovo arrivato, avete detto di non trattare il cane come tale, senza umanizzarlo..   |
 |
|
Rachele
Cocker Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
672 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 19:46:16
|
scusa è partito un "non" in più..nell'ultima frase.. |
 |
|
Sonica85
Cocker Mentor
     

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Fiumicino
1042 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 20:36:33
|
Si hai ragione.. Ma per umanizzazione, almeno io, intendo non trattarlo come un bimbo..quello che fanno in tanti, hai presente per dire chi ha il chiwawa? Prendo loro come esempio perchè è più frequente che chi possiede cani piccoli, li tratti come bambini,li umanizzi in quel senso.. ritrovandosi poi,quasi sempre, dei cani "schizzati" isterici..proprio perchè non vengo trattati da cani.. Invece non accosterei l'esercizio di Cookie o degli altri cani che hanno imparato altri comandi oltre ai basilari, a quello che avviene nel circo! Anche perchè lì gli animali vengono sfruttati e vengono veramente privati della loro dignità.. Ma è davvero un altro discorso.. Insomma per il cane non è un problema "giocare" in quel modo, perchè di questo si tratta quando si fa "in piedi" o "pancia" , apparte che pancia torna utilissimo anche per spazzolarlo..o per altre situazioni.. Il pancia non implica per forza sottomissione..il cane lo fa naturalmente nelle situazioni di agio e tranquillità.. Poi in altri casi va a significare sottomissione.. Come il movimento della coda, non sempre significa gioia e giocosità, ma spesso significa eccitazione accompagnata da aggressività.. Insomma dipende dalla situazione.. Comunque, umanizzare il cane significa mandarlo in giro con ghindardi "umani", tenerlo sempre in braccio, coccolarlo sempre e troppo, non dargli regole..esagerare nel "trattarlo" fondamentalmente.. e la dignità non credo si possa valutare a seconda di quello che lui senza problemi impara a conoscere.. ma da come l'umano lo fa vivere.. Ma poi comunque, si vede un cane che sofferente da un cane felice.. alla fin fine il nostro pensiero poco conta ,nel senso che a dir la verità è il cane stesso...è lui stesso a mostrarsi  |
 |
|
Lorenzulk
Amministratore
  
    
Forum Helper

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Chiavazza
2904 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 09:06:20
|
| Messaggio inserito da Sonica85 Io gli risposi semplicemente :"perchè deve essere per forza utile? Lui è felice, ci capiamo! Interagiamo! Il suo cervello è attivo, lo faccio esercitare, e per i cani è vitale l'esercizio, sia fisico , sia mentale"
|
Condivido perfettamente quello che hai detto. Anche a me capita spesso di sentirmelo chiedere...
Ma io appunto vedo che il nostro rapporto/legame si fortifica sempre di più, per lui è un gioco, non un obbligo. Ovviamente siamo noi padroni a dovergli far apprezzare quel gioco (comandi) senza mai obbligare il cane nel fare cose che lo mettono in difficoltà o disagio.
Non tutti i giorni sono uguali, non tutti i luoghi sono uguali, quindi chiedere di stare a pancia in su in mezzo a tanta gente sconosciuta e in un luogo sconosciuto è abbastanza pensante difficile per il cane... appunto perchè risulterebbe sottomesso.
Probabilmente sarà già lui stesso a non farlo.... ma sicuramente siamo noi i primi a non dover abusare di questi comandi che gli abbiamo insegnato.
Cmq fidati che è molto bello avere un cane addestrato... Lui si diverte.... e persino tu ti divertiresti nel vederlo felice e vederlo in sintonia con te.
A cookie bastano perfino soltanto i gesti (senza parole) e lui da ogni mio minimo cenno sa cosa deve fare...  |
Un amico una volta mi ha chiesto: "Hei...che cos'è l'amore?" Io gli ho risposto che l'amore ha quattro zampe, una coda, e un nasino umido...
 |
 |
|
Discussione  |
|