Autore |
Discussione  |
cri.chicca56
Cocker Master
    
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
616 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2017 : 20:37:03
|
Ti ringrazio molto. |
Chicca & Tobia
|
 |
|
Didypd79
Nuovo Cocker
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2018 : 16:50:12
|
Ciao ragazzi avete novità? Io e la piccola Kylie siamo nel vostro stesso tunnel.. antibiotici a gogo e nessun risultato.
Ho provato a fare come avete detto voi, ma la dermatologa mi ha mangiato vivo dicendo che non sono un medico e le cure le decide lei...
comunque
avete risolto? qui noi in alto mare, son mesi che prende l'antibiotico...
fatemi sapere |
 |
|
Barbara
Cocker Maestro
  
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
2781 Messaggi |
Inserito il - 24 settembre 2018 : 15:49:33
|
Leggo solo ora, vi suggerisco di sentire un altro veterinario, o se conoscete qualche dermatologo 
|
Barbara |
 |
|
apemaia28
Nuovo Cocker
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: MILANO
1 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2020 : 13:27:05
|
Ciao ... ho trovato solo ora questa discussione online ...
Il mio cocker maschio ha continui problemi al labbro inferiore ... pustole, pus, puzza di cadavere ... si continua a grattare soprattutto su superfici dure come l'asfalto ...
Io cambio l'acqua e pulisco la ciotola ad ogni bevuta, pulisco il muso ogni volta che mangia sia la sua pappa che qualche premietto ...
Il mio veterinario mi continua a dare pomate che logicamente non possono fare correttamente il proprio lavoro perché sono sempre "sotto il labbro superiore" e quindi all'umido
Non mi ha mai dato cortisone, non mi ha mai dato antibiotico ... CAMBIERO' SICURAMENTE VETERINARIO
per il trattamento a casa (purtroppo sono disoccupata e vivo con 400€ al mese) cosa mi consigliate ?!? acqua ossigenata ... per me troppo aggressiva
|
 |
|
roberto
Nuovo Cocker
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: torino
7 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2020 : 17:58:14
|
ciao.. leggo solo adesso.. la mia esperienza purtroppo è stata molto dispendiosa ma cosa ancor peggiore medicine e medicine al mio povero cucciolone.. premetto che il problema non è stato risolto ma ad oggi è teneuto sootto controllo cioè..( non puzza più e le ferite sono guarite)ma dobbiamo seguire degli accorgimenti quotidianamente... altriminti si ripresenta!! Pulizia del labbro con salviette alla clorexidina.. noi usiamo le (INODORINA) le si trova facilmente in quasi tt i negozi per animali.. tt i giorni una passata ... cercare di tenere il pelo lungo il labbro più rasato possibile, rasandolo con macchinetta , NON LAMETTA, il rischio di taglio sarebbe insensato.. se il pelosotto non sta fermo portalo dal toilettatore ogni tanto per fargli sistemare il sotto muso..in modo che non si accumulino residui di cibo... Fin qui le spese sono pochissime .. invece la cosa che ha fatto la differenza è stata l'alimentazione.. il nostro Titan è soggetto alla malassezia sia sulle labbra inferiori che nelle orecchie .. abbiamo optato quindi per una alimentazione vegetale.. solo crocchette vegetali senza ne carne e ne pesce..abbiamo faticato un po ma alla fine lui si è abituato "povero" .. un altro cocker.. ha nove anni ma è tornato un cucciolo.... altri amici cockeronzoli con medesimi problemi ci hanno seguiti è le cose sono migliorate anche per loro... Non sono un veterinario, quindi per scrupolo potresti far fare delle analisi al peloso.. ma cmq spero di esserti stato di aiuto... |
 |
|
Discussione  |
|