Scritto dalla Dottoressa Francesco Varriale
Articolo copiato dal sito www.ilCocker.net
Dal 1945 ad oggi, il Cocker è diventato molto conosciuto grazie al suo carattere.
Il Cocker è uno dei cani di razza preferiti dagli amanti di animali che cercano di avere un ottimo compagno di vita sia in campagna che in città.
Il Cocker Inglese è un cane robusto e compatto che si trova bene in qualsiasi habitat, a patto però che abbia la possibilità di muoversi sufficientemente a lungo per poter dar libero sfogo al suo carattere molto vivace.
Ha un carattere felice, affettuoso e molto espansivo, e queste sue caratteristiche, unite alla sua voglia di piacere (e compiacere il proprio "capo branco" cioè il padrone) e alla sua gioia di partecipare ad ogni attività sono le sue doti più grandi.
A CACCIA
Il Cocker Spaniel non ha mai perso l'istinto della caccia e del riporto. Purtroppo, ai giorni nostri, le possibilità di fargli sfruttare questo suo istinto sono molto moderate.
E' una razza dotata di un'intelligenza eccezionale, e dotata di un grandissimo istinto per la caccia.
IN ESPOSIZIONE
Il Cocker Inglese può essere agevolmente coinvolto a esibirsi bene sul ring. Come è stato già detto, il suo carattere solare ("Merry Cocker") lo fa diventare un candidato favorito per quelle persone tra noi che trovano entusiasmante e appassionante la competitività.
IN FAMIGLIA
Una grande percentuale dei Cocker Spaniel, molto apprezzati per il loro carattere, passano tutta la sua vita come animali da compagnia. La sua taglia media lo agevola perché così può essere spostato facilmente e può anche entrare nell'auto della famiglia. Come bravo cane di casa è felice di avvisare quando si avvicina qualche estraneo. Se lo si fa addestrare in modo corretto, lo farà tutte le volte e diventerà un ottimo cane da guardia.
Tuttavia non lo si potrà lasciare solo per lunghi periodi di tempo e quindi vi sconsiglio di prendere un cane di questa razza se siete via tutta la giornata per motivi di lavoro... Sapete... il suo carattere molto curioso potrebbe crearvi tanti guai se dovesse annoiarsi troppo, soprattutto da cucciolo!
Il Cocker Inglese ha una testa molto gradevole, ha le orecchie molto lunghe e con le frange. Sono rare le razze che possono vantarsi di avere dei cuccioli così teneri e belli. Quando il cane è adulto, le sue frange aumentano di lunghezza e necessitano tante spazzolate e attenzioni; soprattutto nei giorni di pioggia in città diventano un grande svantaggio. Riservando tutti i giorni un pochino di tempo per tolettatura, il pelo del vostro cucciolo non creerà grandi problemi.
IN CAMPAGNA:
In campagna, il Cocker Inglese, si riconoscerà nel suo habitat naturale. Ogni persona che abbia potuto osservare nel suo carattere, la sua gioia, espressa attraverso la coda che scodinzola continuamente quando è nei prati, nei boschi o in campagna, si sarà resa conto che in queste circostanze può esprimere tutto il suo istinto animale. Gli antenati del Cocker moderno erano esperti nella caccia, come ci testimoniano le prime testimonianze documentali e pittoriche sulla razza.
Che carattere stupendo!
Un carattere sempre gioioso e vivace!